Finalità dell’associazione è quella di
tutelare i diritti e gli interessi dei consumatori, anche attraverso l'educazione, la formazione e la condivisione di informazioni in materia di diritto del consumo, facilitando una corretta gestione del rapporto commerciante-consumatore, promuovendo iniziative per disciplinare il settore al fine di stimolare il miglioramento della qualità dei servizi, l'adeguatezza dei prezzi e la correttezza e trasparenza delle pratiche commerciali.
L’associazione, persegue le sue finalità anche attraverso la verifica della affidabilità degli esercenti e dei professionisti.
L'associazione, a tal fine:
- promuove il rispetto di un codice di condotta;
- tutela la trasparenza e la corretta gestione dei rapporti commerciali;
- valuta gli esercenti in base al loro grado di affidabilità comportamentale;
- facilita e stimola le procedure per la definizione stragiudiziale della controversie tra consumatori e professionisti anche attraverso l'attivazione di procedure di conciliazione paritetica
- si impegna a monitorare il rispetto delle regole di condotta da parte del professionista;
- fornisce consulenza e assistenza legale per prevenire oltre che tutelare;
- promuove iniziative di informazione per la tutela degli utenti dei servizi finanziari, bancari e assicurativi;
- predispone un apposito sportello per la consulenza e la gestione dei reclami;
- raccoglie, elabora e studia le segnalazioni dei consumatori e dei commercianti per elaborare strategie di miglior efficienza nei rapporti contrattuali;
- valuta la contrattualistica ed indirizza le imprese in merito alle vessatorietà delle clausole relative che ai rapporti commerciali con i consumatori anche al fine di accedere alla procedura di interpello presso l'Antitrust.
Attività
Amico del Consumatore:
- mette a disposizione degli associati uno sportello di consulenza legale in materia consumeristica;
- facilita la corretta gestione del rapporto commerciante-consumatore anche attraverso il rilascio di una valutazione di affidabilità del professionista / commerciante che si impegna ad rispettare un determinato standard operativo per tutto ciò che riguarda il rapporto con il consumatore, dall’acquisto della merce, alla sostituzione della stessa, alla garanzia per i vizi, alla risoluzione dei reclami, alla conciliazione per eventuali controversie;
- stimola l'efficienza, la trasparenza, la correttezza dei rapporti commerciali anche attraverso la formazione del commerciante in merito a tutto ciò che riguarda il codice del consumo al fine di garantire un’adeguata conoscenza delle regole contrattuali;
- raccoglie ed elabora le criticità segnalate in materia di rapporti commerciante/consumatore, suggerendo alle parti interessate le eventuali soluzioni;
- promuove occasioni di incontro e discussione sui temi di interesse dei consumatori e/o dei commercianti ed effettua studi e ricerche sui temi di maggiore interesse per le parti del rapporto commerciale;
- assicura un costante flusso di informazioni con gli associati e gli utenti anche attraverso un apposito sito internet;
- promuove il ricorso alla conciliazione paritetica per dirimere le controversie tra commercianti e consumatori garantendo maggiore snellezza procedurale, minori costi a carico di entrambe le categorie e tempi brevi di risoluzione.